Obiettivi:
- acquisizione di informazioni necessarie per orientarsi nella complessità del mondo delle disabilità
- acquisizione di competenze specifiche nel campo dell'inclusione
-acquisizione e riconoscimento di tecniche e strategie di adattamento a seconda della neurodivergenza.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, riceverà una mail.
Articolato in 2 weekend, in modalità online o in presenza. Verranno trattati nella parte teorica: argomenti di anatomia, fisiologia, tecniche di percezione e controllo corporeo muscolare, respiratorio e fonatorio; clinica, patologia, terapie, repertorio.Verranno trattati nella parte pratica: tutti gli esercizi sperimentati e valutati nel corso degli anni con finalità positive, suddivisi per tipologia di neurodivergenza.